Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Nobile 1942

Il capriccio del maestro

Il capriccio del maestro

Prezzo di listino €230,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €230,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Formato

Il capriccio del Maestro racconta un Giacomo Puccini più privato, ne enfatizza il personaggio. 

Amava gli scapestrati. Pigro e brillante, nevrotico, arrogante e timido, goliardico e primitivo: amava stare con gli amici e, allo stesso tempo, sentiva il bisogno di solitudine; era legato quasi morbosamente alle nebbie del suo lago di Lucca... Amava... le scorribande tra i falaschi, la rottura della quiete di una natura selvaggia, i colpi di fucile, le maledizioni e le bestemmie della sua gente - e tuttavia non sognava di fuggire al più presto, di andare a Milano, dove avrebbe potuto fare carriera, dove lo attendevano fama e gloria, ricchezza e belle donne. Donne e sigari, una costanza della sua vita... Sensibile e cinico, estroverso e angosciato (fino alla gioia improvvisa e rumorosa, seguita dalla malinconia e dall'inquietudine, dalla malinconia), lavoratore fantasioso, ma discontinuo, disposto ad amare e soffrire con passione senza pudore, quasi sempre oltre le regole, come i suoi personaggi femminili, ma spudoratamente bugiardo, spaccone e infedele. Questo era Giacomo Puccini"

Da “Puccini e le sue donne“ di Augusto Benemeglio. 

 

Note di Testa: Cannella, rum, orchidea, note speziate
Note di Cuore: Fava Tonka, miele, resina di benzoino, tabacco 
Note di Fondo: Vaniglia, white musk, labdano, curcuma, patchouli 

Visualizza dettagli completi